Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.
Cagliari è un comune di quasi 150.000 abitanti capoluogo della regione autonoma della Sardegna. La città metropolitana conta quasi 420.000 abitanti.
Sede universitaria e arcivescovile e città dalla storia plurimillenaria, è il centro amministrativo storico dell’isola.
Il suo porto è classificato “internazionale” per via della sua importanza: svolge funzioni commerciali, industriali, turistiche e di servizio per passeggeri.
Si affaccia al centro del golfo degli Angeli, costa meridionale della Sardegna, e si sviluppa intorno al colle dello storico quartiere di Castello, delimitata ad est dalla Sella del Diavolo e dallo stagno di Molentargius, a ovest dallo stagno di Cagliari, a sud dal mar Tirreno e a nord dal colle di San Michele e dalla pianura del Campidano.
Ha in comune con Roma, Lisbona, Praga e Istanbul il fatto di essere stata costruita su sette colli calcarei che identificano altrettanti quartieri cittadini: Castello, Tuvumannu/Tuvixeddu, Monte Claro, Monte Urpinu, Colle di Bonaria, Colle di San Michele, Calamosca/Sella del Diavolo.
A questi vanno aggiunti i più bassorilievi di Montixeddu, Monte Mixi e Cuccuru ‘e Serra: la città è caratterizzata infatti da zone collinari, dove sorgono i quartieri storici, e da zone pianeggianti, dove è situata la maggior parte dei quartieri sorti a partire dal XIX secolo.
La città metropolitana di Cagliari è una città metropolitana italiana della Sardegna composta, oltre che dal capoluogo, da sedici comuni (quelli conurbati più una parte di quelli dell’hinterland), e si estende su una superficie di 1 248 km².
È l’unica città metropolitana italiana istituita creando ex novo un ente aggregativo del capoluogo e della sua conurbazione secondo una logica di area metropolitana, e non cambiando semplicemente nome alla vecchia provincia.
La carta bifacciale, pieghevole tascabile, ha sul retro la carta della provincia e l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione.
Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.