Carta geografica Carpi città e provincia Modena

bifacciale, pieghevole tascabile

7,00

Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.

Carpi è un comune italiano di oltre 70.000 abitanti in provincia di Modena, Emilia-Romagna.
Il comune, il più popoloso della provincia dopo il capoluogo, è sede principale dell’Unione delle Terre d’Argine, insieme ai comuni di Soliera, Novi di Modena e Campogalliano.
Nella frazione di Fossoli è situato il Campo di Fossoli, un campo di concentramento utilizzato durante il periodo nazifascista.
L’economia del territorio almeno sino alla metà del XIX secolo è rimasta legata all’agricoltura che si è integrata con una fiorente attività manifatturiera.
In particolare, in questo secondo caso, si è trattato sia dell’artigianato artistico della lavorazione della scagliola sia del trattamento del truciolo per ricavarne cappelli. Tali caratteristiche resero a lungo importante la zona carpigiana in tutta la provincia di Modena.
Nel secondo dopoguerra la città entrò in un settore nel quale sino ad allora era rimasta assente, quello del tessile e dell’abbigliamento, e divenne nota per le sue numerosissime piccole attività legate alla maglieria.

La provincia di Modena è una provincia dell’Emilia-Romagna di oltre 700.000 abitanti, seconda per popolazione dopo quella di Bologna.
Confina a nord con la Lombardia (provincia di Mantova), a est con la provincia di Ferrara e la città metropolitana di Bologna, a sud con la Toscana (province di Lucca e Pistoia), a ovest con la provincia di Reggio Emilia.
I fiumi più importanti della provincia sono la Secchia e il Panaro, affluenti di destra del Po. Lo Scoltenna, che dà nome ad un’ampia vallata ove si affacciano quasi tutte le località notevoli dell’Appennino e dominata dall’imponente presenza del Monte Cimone, è affluente del Panaro.
Modena si è sempre fatta un vanto di essere l’unica città ad avere due fiumi vicini; nel centro della città, la grande fontana di piazza Garibaldi (Fontana del Graziosi) è detta anche Fontana dei due fiumi, ha infatti due sbocchi in cui si dice scorra acqua dei rispettivi bacini fluviali.

La carta bifacciale, pieghevole tascabile, ha sul retro la carta della provincia e l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione.
Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.

Scala

1:10.000 / 1:100.000

Dimensioni

11×21 cm (67×97 cm aperta)

ISBN

9788881463824

Brand

Belletti Editore

La Belletti nasce agli inizi degli anni '80 come casa editrice specializzata in cartografia e prodotti cartografici. Oggi è forse l'ultimo editore e produttore di cartografia in Italia ed ha associato alle attività cartografiche anche la vendita su ogni tipo di canale. Realizza prodotti destinati al lavoro, al tempo libero ed alla didattica grazie al proprio staff di disegnatori, grafici e cartografi.
Belletti Editore @ Carta Geografica