Carta geografica Dalmazia 2 – Sebenico

pieghevole tascabile

12,00

COD: FMB-095 Categorie: ,

Carte tascabili pieghevoli dell’Europa balcanica.

Carta amministrativa e stradale, con indicati anche i rilievi fisici.

Questa carta è incentrata su Sebenico con Lissa e il Parco Nazionale del Krka. È parte di un gruppo di 4 carte che coprono tutto il territorio con componente nautica, informazioni turistiche, pianta della città di Sebenico e schemi dei prinicpali porti turistici.

La Dalmazia è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico. Si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.

Geograficamente è una sottile striscia di terra corrispondente al versante marittimo delle montagne balcaniche che costeggiano il mare Adriatico, e solo nella sua parte centrale si estende fino a 50 km verso l’entroterra (Zagora), fino alle Alpi Dinariche.

Il suo nome deriva dall’antico popolo dei Dalmati e venne utilizzato ufficialmente per denominare la regione quando la Dalmazia fu staccata dall’Illirico e costituita come provincia romana (10 dC).

La Repubblica di Croazia possiede la maggior parte del territorio dalmata, con i capoluoghi Zara, Sebenico, Spalato e Ragusa. Ricadono nella regione geografica dalmata anche parte delle odierne contee croate di Segna e di Fiume (ovvero le rispettive isole e lo stretto tratto di costa che corre ai piedi delle Alpi Dinariche, a partire dalla linea Fiume-Passo di Urata o Porta Liburnica).
Il Montenegro possiede la regione dalmata delle Bocche di Cattaro, comprendente le città di Castelnuovo di Cattaro, Teodo, Cattaro, Budua, e a sud-est delle Bocche di Cattaro il litorale adriatico di Antivari, Dulcigno e parte della municipalità di Cettigne.
La Bosnia-Erzegovina possiede un breve tratto di costa lungo circa 23 km attorno alla cittadina di Neum, sul canale della Narenta, che costituisce anche il suo unico sbocco al mare.

La Dalmazia centrale è separata dal resto della penisola balcanica dalle Alpi Dinariche. Gode di clima mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e secche, grazie alle catene montuose che riparano la regione dalle correnti d’aria fredda provenienti dai Balcani.

L’immenso numero di cale, isole e canali la rende attraente per le regate ed il turismo nautico in generale. Ci sono anche un discreto numero di porti turistici.
La Dalmazia è anche protetta da diversi parchi nazionali che sono attrazioni turistiche: Paklenica, l’arcipelago delle Incoronate, le rapide del fiume Cherca (Nacionalni park Krka) e l’isola di Meleda. Nella Dalmazia centrale si trova la grotta di Vranjača.

Scala

1:100.000

ISBN

9788877753632

Brand

Studio FMB

Lo Studio FMB di Bologna è stato un produttore di carte geografice e prodotti editoriali. L'attività è stata interrotta da qualche anno ma i titoli proposti restano comunque interessanti e coprono tutto il mondo.
Studio FMB @ Carta Geografica