Carta geografica Faenza con Castelbolognese

pieghevole tascabile

7,00

COD: B042 Categorie: ,

Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.

Faenza è un comune italiano in provincia di Ravenna in Emilia-Romagna, con circa 59.000 abitanti.
La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, in particolare la maiolica, così rinomata da essere conosciuta a livello internazionale con il termine “Faience”.
Di origine romana, sotto la signoria dei Manfredi iniziò ad attraversare un’epoca di grande sviluppo architettonico e artistico dal Rinascimento al Barocco.
Grazie all’intensa attività artistica e culturale, tra il XVIII e il XIX secolo divenne un centro di riferimento del Neoclassicismo in Italia e in Europa.
Si trova poco a ovest del centro della Romagna, sulla via Emilia tra Imola e Forlì, ai piedi dei primi rilievi dell’Appennino faentino, ed è capoluogo dell’Unione della Romagna Faentina ed è sede vescovile.

Castel Bolognese è un comune di circa 9.500 abitanti in provincia di Ravenna.
Castel Bolognese si è sviluppato lungo l’asse della Via Emilia, che lo collega a est con la città di Faenza e ad ovest con la città di Imola.
Al margine nord-occidentale si dipartono la statale Casolana-Riolese, che risalendo la valle del fiume Senio raggiunge Riolo Terme, Casola Valsenio, e Palazzuolo sul Senio, mentre la strada provinciale Lughese collega il comune con Lugo.

La carta, pieghevole tascabile, ha sul retro l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione.
Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.

Scala

1:5.000

Dimensioni

11×21 cm (97×67 cm aperta)

ISBN

9788881460120

Brand

Belletti Editore

La Belletti nasce agli inizi degli anni '80 come casa editrice specializzata in cartografia e prodotti cartografici. Oggi è forse l'ultimo editore e produttore di cartografia in Italia ed ha associato alle attività cartografiche anche la vendita su ogni tipo di canale. Realizza prodotti destinati al lavoro, al tempo libero ed alla didattica grazie al proprio staff di disegnatori, grafici e cartografi.
Belletti Editore @ Carta Geografica