Carta geografica Firenze città e provincia

bifacciale, pieghevole tascabile

7,00

Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.

Firenze è un comune di oltre 360.000 abitanti, capoluogo della Toscana e dell’omonima città metropolitana; primo comune della regione per popolazione e centro dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importantissimo centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
La città è stata un crocevia fondamentale della cultura e della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino), mantenendo questo status fino al 1871, anno che segna la fine del Risorgimento.
Importante centro universitario e patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1982, è considerata luogo d’origine del Rinascimento – la consapevolezza di una nuova era moderna dopo il Medioevo, periodo di cambiamento e “rinascita” culturale e scientifica – e della lingua italiana grazie al volgare fiorentino usato nella letteratura. Nel 1986 fu nominata città europea della cultura.
Grazie ai suoi numerosi monumenti e musei è universalmente riconosciuta come una delle culle dell’arte e dell’architettura, nonché rinomata tra le più belle città del mondo. Di inestimabile valore i lasciti artistici, letterari e scientifici di geni del passato quali Dante, Petrarca, Boccaccio, Giotto, Brunelleschi, Donatello, Lorenzo de’ Medici, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Machiavelli, Galileo Galilei.

La provincia di Firenze è una città metropolitana italiana di quasi 1.000.000 di abitanti della Toscana. Ha sostituito nel 2015 la provincia di Firenze.
Confina a nord e a nord est con l’Emilia-Romagna (città metropolitana di Bologna, province di Forlì-Cesena e Ravenna fino ai lembi più meridionali di quest’ultime che sono alla medesima latitudine media, quella della città di Firenze), a sud-est con la provincia di Arezzo, a sud con la provincia di Siena, a ovest sud ovest con la provincia di Pisa, e a ovest e nord ovest con le province di Lucca, Pistoia e Prato.
Con i suoi 41 comuni è prima davanti alle province toscane.

La carta bifacciale, pieghevole tascabile, ha sul retro la carta della provincia e l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione.
Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.

Scala

1:12.000 / 1:200.000

Dimensioni

11×21 cm (97×67 cm aperta)

ISBN

9788881460717

Brand

Belletti Editore

La Belletti nasce agli inizi degli anni '80 come casa editrice specializzata in cartografia e prodotti cartografici. Oggi è forse l'ultimo editore e produttore di cartografia in Italia ed ha associato alle attività cartografiche anche la vendita su ogni tipo di canale. Realizza prodotti destinati al lavoro, al tempo libero ed alla didattica grazie al proprio staff di disegnatori, grafici e cartografi.
Belletti Editore @ Carta Geografica