Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.
L’isola di Capri si trova nel golfo di Napoli, appartiene all’arcipelago Campano ed è parte della città metropolitana di Napoli, situata di fronte alla penisola sorrentina.
Dal punto di vista amministrativo è suddivisa tra i comuni di Capri e Anacapri.
L’isola dalla costa frastagliata è, a differenza delle vicine Ischia e Procida, di origine carsica.
Inizialmente era unita alla penisola sorrentina, salvo essere successivamente sommersa in parte dal mare e separata quindi dalla terraferma, dove oggi si trova lo stretto di Bocca Piccola.
Capri presenta una struttura morfologica complessa, con cime di media altezza (Monte Solaro 589 m e Monte Tiberio 334 m) e vasti altopiani interni, tra cui il principale è quello detto di “Anacapri”.
È al ventunesimo posto tra le isole italiane in ordine di grandezza.
La carta, pieghevole tascabile, ha sul retro l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione. Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche in 4 lingue.