Carta geografica Liguria stradale

pieghevole tascabile

8,00

COD: RG15 Categorie: ,

Carta tascabile pieghevole della Liguria, Italia.

La Liguria è una regione a statuto ordinario dell’Italia nord-occidentale di circa 1.500.000 abitanti con capoluogo Genova.
È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia (regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord con il Piemonte e con l’Emilia-Romagna e a sud-est con la Toscana.
La regione fa parte dell’Euroregione Alpi-Mediterraneo.
I confini della regione amministrativa attuale coincidono in gran parte con l’area governata dalla Repubblica di Genova, e sono stati raggiunti nel 1859-1860, quando le province di Genova e Porto Maurizio arrivarono a un’estensione simile a quella della regione attuale.

Fino al 1860 la circoscrizione amministrativa della Liguria, facente parte dal 1815 del Regno di Sardegna, comprendeva anche la Contea di Nizza, ceduta poi alla Francia a seguito del trattato di Torino del 24 marzo 1860 con l’eccezione del circondario di Sanremo e di quello di Porto Maurizio, entrati a far parte del Regno d’Italia.

Secondo un luogo comune la Liguria sarebbe stretta tra il mare e le catene montuose delle Alpi e dell’Appennino e quindi essere ridotta a due fasce costiere, a est e a ovest di Genova: la Riviera di Ponente e la Riviera di Levante.
In realtà circa il 28% della superficie regionale appartiene al bacino padano e quasi tutto il retroterra marittimo e la bassa valle del Magra nei dintorni di Sarzana e Aulla.

Alla Liguria è legato storicamente e linguisticamente l’Oltregiogo in provincia di Alessandria con Novi Ligure, Ovada, Arquata Scrivia che comprende parte delle valli Orba, Lemme, Scrivia, Borbera e Spinti, che fu parte della Repubblica di Genova fino al 1797, poi della Repubblica Ligure fino al 1805 e dopo la restaurazione della Provincia di Novi, parte della Divisione di Genova.
Venne annesso al Piemonte dopo il decreto Rattazzi del 1859.
L’isola di Capraia fu parte della Liguria fino al 1925 e dell’Arcidiocesi di Genova fino al 1977.

La Liguria è una regione di grande richiamo turistico per le sue bellezze antropiche e naturali, tra le quali spiccano la Riviera dei Fiori, Portofino, le Cinque Terre e Porto Venere.

La carta, pieghevole tascabile, contiene sul retro l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione.
Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.

Scala

1:300.000

Dimensioni

13,5×24,5 cm (97×67 cm aperta)

ISBN

9788881460823

Brand

Belletti Editore

La Belletti nasce agli inizi degli anni '80 come casa editrice specializzata in cartografia e prodotti cartografici. Oggi è forse l'ultimo editore e produttore di cartografia in Italia ed ha associato alle attività cartografiche anche la vendita su ogni tipo di canale. Realizza prodotti destinati al lavoro, al tempo libero ed alla didattica grazie al proprio staff di disegnatori, grafici e cartografi.
Belletti Editore @ Carta Geografica