Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.
Mantova è un comune italiano di circa 50.000 abitanti capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia.
Dal luglio 2008 la città d’arte lombarda, con Sabbioneta, entrambe accomunate dall’eredità lasciata dai Gonzaga che ne hanno fatto due tra i principali centri del Rinascimento italiano ed europeo, è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Per l’importanza come capitale del prima marchesato e poi ducato di Mantova è rappresentata tra le quattordici città nobili del Vittoriano, come simbolo di “madre nobile” e precursore della successiva monarchia sabauda e dell’unità d’Italia.
Nel 2016 Mantova è stata capitale italiana della cultura.
Nel 2017 la città e la sua provincia, insieme a Bergamo, Brescia e Cremona, sono state premiate come Regione Europea della Gastronomia sotto il nome di Lombardia Orientale.
Inoltre è stata città europea dello sport nel 2019.
Mantova è l’unica città che, come museo urbano diffuso, è presente sulla piattaforma Google Arts & Culture con più di 1.000 opere digitalizzate e 40 mostre virtuali allestite in 8 differenti musei virtuali.
Scondo quanto riportato nel rapporto di Legambiente “Ecosistema Urbano 2017”, la città si è classificata al primo posto nella classifica delle migliori città italiane per qualità dell’ambiente e della vita.
Secondo Servio Mantova era una delle città fondate dall’antico popolo degli Umbri, ma venne successivamente abitata dagli Etruschi, ai quali seguirono i Celti.
I Romani la presero ed iniziarono opere di fortificazione e durante questo periodo vi nacque il poeta Virgilio (70 a.C.-19 a.C.).
La provincia di Mantova ha più 400.000 abitanti e confina a nord-est con la provincia di Verona, a est con Rovigo, a sud con Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma, a ovest con Cremona e a nord-ovest con Brescia.
La carta bifacciale, pieghevole tascabile, ha sul retro la carta della provincia e l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione.
Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.