Carta tascabile pieghevole della Puglia, Italia.
La Puglia è una regione a statuto ordinario dell’Italia meridionale, circa 3.900.000 abitanti e con capoluogo Bari.
Confina a nord-ovest con il Molise e a ovest con la Campania e la Basilicata, mentre è bagnata a est e a nord dal mare Adriatico e a sud dal mar Ionio.
Comprende la città metropolitana di Bari (capoluogo) e le province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Taranto, Brindisi e Lecce.
La Puglia è la regione più orientale d’Italia: la località più a est è Punta Palascìa (Otranto), distante 72 chilometri da Capo Linguetta, la punta più settentrionale della Penisola di Karaburun, in Albania, e 80 chilometri dall’isola greca di Fanò.
La regione, per la sua conformazione, ospita molti porti mercantili, commerciali e turistici (terminal crociere).
In Puglia ci sono 2 Parchi nazionali (il Parco nazionale del Gargano, istituito nel 1991, ed il Parco nazionale dell’Alta Murgia, istituito nel 2006), 3 aree marine protette (Torre Guaceto, le Isole Tremiti e Porto Cesareo), 11 parchi regionali, 17 riserve statali e 7 riserve regionali.
Inoltre, nell’ambito del Progetto Rete Natura 2000 sono stati proposti 75 Siti di Importanza Comunitaria e 16 Zone di Protezione Speciale.
La superficie boscata occupa il 7,5% del territorio regionale ed è la più bassa d’Italia.
La carta, pieghevole tascabile, contiene sul retro l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione.
Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.