Carta geografica Riviera del Brenta e Ville Venete

pieghevole tascabile

8,00

COD: V217 Categorie: ,

Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.

La Riviera del Brenta è un’area urbana della città metropolitana di Venezia che si estende lungo le rive del Naviglio del Brenta.
È l’antico alveo naturale del fiume Brenta e si dirama da quest’ultimo all’altezza di Stra, scorrendo sostanzialmente da ovest a est.
Sfocia nella laguna di Venezia presso Fusina.
Si tratta di una zona di elevato valore storico-paesaggistico per la presenza di numerose ville venete. Vi sono compresi i centri abitati di Stra, Fiesso d’Artico, Dolo, Mira, Oriago e Malcontenta.

In senso più ampio, per Riviera del Brenta si intende tutto l’ex mandamento di Dolo, comprendente i comuni di Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Mira, Pianiga, Stra e Vigonovo. Rappresenta, insieme al Miranese, uno dei due comprensori dell’area centrale della città metropolitana. Quattro dei dieci comuni sono oggi uniti nell’Unione dei Comuni della Città della Riviera del Brenta.

La villa veneta è una tipologia di residenza patrizia fondata dal patriziato della Repubblica di Venezia e sviluppatasi nelle aree agricole dei Domini di Terraferma tra la fine del XV secolo e il XIX secolo.
In questo arco temporale furono realizzate più di quattromila ville venete, molte delle quali sono ancora conservate e tutelate dall’Istituto regionale ville venete.

In Veneto vi sono 3.807 ville e in Friuli 436. Circa l’80% delle ville sono proprietà private, il 5% appartiene alla Chiesa cattolica e il resto è di proprietà pubblica o mista.

Nel XVI secolo, con l’architetto Andrea Palladio, si formò uno specifico tipo di villa veneta (24 ville), individuato con il nome di villa palladiana: le ville palladiane del Veneto sono state inserite nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Sono legate ai nomi di grandi architetti come Andrea Palladio, Vincenzo Scamozzi, Giovanni Maria Falconetto, Jacopo Sansovino, e di straordinari artisti come Veronese, Tiepolo, Zelotti.

La carta, pieghevole tascabile, ha sul retro l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione. Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.

Scala

1:50.000

Dimensioni

11×20 cm (97×67 cm aperta)

ISBN

9788881461233

Brand

Belletti Editore

La Belletti nasce agli inizi degli anni '80 come casa editrice specializzata in cartografia e prodotti cartografici. Oggi è forse l'ultimo editore e produttore di cartografia in Italia ed ha associato alle attività cartografiche anche la vendita su ogni tipo di canale. Realizza prodotti destinati al lavoro, al tempo libero ed alla didattica grazie al proprio staff di disegnatori, grafici e cartografi.
Belletti Editore @ Carta Geografica