Carta tascabile pieghevole della città di Mosca, Russia.
Contiene informazioni turistiche, monumenti, principali hotel ed elenco delle strade, metropolitana.
Mosca è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario dello stato della Russia.
Sorge sulle sponde del fiume Moscova.
Ha più di 13 milioni di abitanti (18 milioni considerando l’area metropolitana) ed oltre ad essere la città più popolosa del paese, è la seconda città d’Europa per popolazione e superficie dopo Istanbul.
È inoltre la residenza di circa un decimo dei cittadini russi e la città con più di 10 milioni di persone più settentrionale al mondo; è dunque la decima città più popolosa del mondo nonché, a causa del suo rigido clima continentale, la megalopoli più settentrionale e fredda della Terra.
Quella moscovita costituisce una delle maggiori economie urbane globali, essendo classificata come città alfa globale, oltre ad essere una delle destinazioni turistiche in più rapida crescita secondo il MasterCard Global Destination Cities Index.
Fu la capitale del Granducato di Mosca, del regno degli zar di Moscovia, dell’Impero russo (fino al 1713 e poi dal 1728 al 1732) e dell’Unione Sovietica; oggi sede del Governo della Federazione Russa, situato nel Cremlino di Mosca, una cittadella medievale fortificata che funge da sede del Presidente russo.
Il Cremlino e la Piazza Rossa sono uno dei tanti siti Patrimonio dell’umanità situati nel territorio moscovita. Anche il Parlamento russo (composto dalla Duma di Stato e dal Consiglio federale) ha sede nella città.
La città è rinomata per i suoi stili architettonici unici, ammirabili in una pluralità di edifici storici, tra cui la celebre Cattedrale di San Basilio con le sue cupole colorate, la Cattedrale di Cristo Salvatore, i magazzini GUM, e l’Esposizione delle conquiste dell’economia nazionale.
La città è sede della Torre di Ostankino, la più alta struttura d’Europa; della Torre della Federazione, il secondo più alto grattacielo d’Europa e del Centro internazionale di affari di Mosca.
Con più del 40% del suo territorio ricoperto da piante, è una delle capitali più verdi d’Europa e del mondo; tra i parchi principali della città sono menzionabili il parco Gor’kij, il parco Kolomenskoe e il parco Caricyno.
Mosca è il centro della cultura russa, luogo di nascita e di residenza di celebri artisti, scienziati e sportivi del passato e del presente, nonché sede di numerosissimi musei, accademie, istituzioni politiche e teatri.
La città, fondata nell’anno 1147 da Jurij Dolgorukij, è oggi servita da un’ampia rete di trasporti, che include 4 aeroporti internazionali (Šeremet’evo, Domodedovo, Vnukovo e Žukovskij), 9 stazioni ferroviarie, numerosi tram, un sistema monorotaia, un sistema ferroviario di superficie, un sistema di cabinovia, uno sviluppato servizio di car sharing e di bike sharing e la metropolitana, che è una delle più grandi e profonde del mondo, la più frequentata in Europa e la quarta più frequentata al mondo; essa è uno dei punti di riferimento della città ed è famosa per la ricchezza dell’architettura delle sue 200 stazioni (di particolare pregio artistico, tra le altre, sono le stazioni di Komsomol’skaja, Ploščad’ Revoljucii e Kievskaja).