Carta tascabile pieghevole della città di Sofia, Bulgaria.
Contiene informazioni turistiche, monumenti, principali hotel ed elenco delle strade e principali linee dei bus.
Sofia è la capitale e la più grande città della Bulgaria ed è situata nella parte occidentale del Paese, ai piedi del monte Vitoša.
È il principale centro amministrativo, industriale, culturale e dei trasporti di tutto il Paese, di cui costituisce un distretto a sé stante. Ha una popolazione di oltre 1.200.000 abitanti, a cui se ne aggiungono altrettanti considerando l’area metropolitana, è anche la città più estesa e densamente popolata della Bulgaria.
Le sue radici risalgono all’epoca dei Traci, che la chiamarono Serdica. Passò poi sotto il dominio romano, bizantino, bulgaro e ottomano, che ne segnarono fortemente il carattere architettonico, prima di affermarsi come capitale del neonato Principato di Bulgaria nel 1878.
Restò capitale della Bulgaria monarchica e socialista e dell’attuale Repubblica di Bulgaria.
La città conta sedici istituti universitari, tra cui l’Università di Sofia, fondata nel 1889.
La città è sede di un metropolita ortodosso bulgaro e di una diocesi cattolica. Tra le principali attrazioni troviamo la Chiesa di Bojana (inserita tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO nel 1979), la chiesa di San Giorgio, la chiesa di Santa Sofia e la cattedrale di Aleksandăr Nevski.