Carta tascabile pieghevole della città di Strasburgo, Francia.
Contiene informazioni turistiche ed elenco delle strade.
Strasburgo, dal latino Strateburgus, letteralmente “la città delle strade”, nome alternativo dell’antica Argentoratum (da cui deriva il nome della città in italiano antico Argentina) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.
Il nome è tedesco perché in passato il territorio dell’Alsazia fu dominio sia della Francia che della Germania.
Gli abitanti sono chiamati strasburghesi (in tedesco Straßburger, in francese strasbourgeois). La città fa parte di un agglomerato urbano transfrontaliero di oltre 1.100.000 abitanti che comprende anche la città tedesca di Kehl.
Strasburgo è sede, con Bruxelles, del parlamento europeo.
Ospita, inoltre, il Consiglio d’Europa.
Insieme a Basilea, Ginevra e New York fa parte delle poche città al mondo che sono sede di organizzazioni internazionali di prim’ordine, pur non essendo la capitale di un paese.
Vi operano l’Università di Strasburgo, la seconda più importante università francese, e la prestigiosa Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione (ENA) fondata dal presidente De Gaulle.