Carta geografica Versilia

pieghevole tascabile

8,00

COD: V206 Categorie: ,

Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.

La Versilia è una regione storico-geografica della Toscana nord-occidentale, provincia di Lucca, delimitata a nord dal fiume di Seravezza e a sud dall’antico forte del Motrone e comprendente i territori dei comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema.
Nel linguaggio comune vi si fa comprendere anche la vasta pianura compresa tra Marina di Massa e il Lago di Massaciuccoli.

La riviera costiera ha una forte vocazione turistica con un esteso litorale sabbioso e una vivace attività mondana. Alcuni comuni, in particolare Pietrasanta, hanno puntato molto sul turismo culturale, che ha condotto in zona un turismo molto diversificato.

La carta mostra dettagli di:

Forte dei Marmi, comune di oltre 7.000 abitanti, località marittima di villeggiatura affacciata sul Mar Ligure che prende il nome dall’omonimo fortino che sorge al centro della città, voluta dal granduca Leopoldo a difesa dell’approdo, e dai marmi che dalle Alpi Apuane, poco distanti, venivano trasportati fino al pontile per poi prendere la via del mare.

Marina di Pietrasanta è una frazione del comune di Pietrasanta, nella riviera della Versilia, in provincia di Lucca, che si estende su litorale del mar Tirreno prospiciente Pietrasanta e comprende i 4 km di costa tra Forte dei Marmi e Lido di Camaiore e si suddivide in quattro zone, che sono (elencate da nord-ovest a sud-est): Fiumetto, Tonfano, Motrone, Le Focette.

Marina di Massa è una frazione del comune di Massa, nella provincia di Massa-Carrara, nota per essere un rinomato centro balneare della costa apuana.

Viareggio è un comune oltre 60.000 abitanti in provincia di Lucca che prende nome dalla Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.
È conosciuta come località di turismo balneare, per le architetture liberty, per la pesca, la floricoltura e per il Carnevale, nato nel 1873.
La città è un attivo centro industriale e artigianale, soprattutto nel campo della cantieristica navale ed è sede di molti premi e manifestazioni tra i quali il Premio letterario Viareggio Répaci, istituito nel 1929, il Premio Viareggio Sport, istituito nel 1985, il Torneo Mondiale Coppa Carnevale di Viareggio, istituito nel 1949, e il Festival Gaber, in memoria di Giorgio Gaber, al quale partecipano artisti di spicco del panorama musicale italiano.

La carta, pieghevole tascabile, ha sul retro l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione. Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.

Scala

1:50.000

Dimensioni

11×20 cm (61×85 cm aperta)

ISBN

9788881460984

Brand

Belletti Editore

La Belletti nasce agli inizi degli anni '80 come casa editrice specializzata in cartografia e prodotti cartografici. Oggi è forse l'ultimo editore e produttore di cartografia in Italia ed ha associato alle attività cartografiche anche la vendita su ogni tipo di canale. Realizza prodotti destinati al lavoro, al tempo libero ed alla didattica grazie al proprio staff di disegnatori, grafici e cartografi.
Belletti Editore @ Carta Geografica