Carta geografica Le prealpi di Vittorio Veneto

pieghevole tascabile

8,00

COD: V223 Categorie: ,

Carta Geografica di località d’Italia realizzata dall’editore Belletti.

Vittorio Veneto è un comune italiano di oltre 27.000 abitanti nella provincia di Treviso in Veneto.

Vi si combatté l’omonima battaglia durante la prima guerra mondiale, con la vittoria dell’esercito italiano su quello austro-ungarico che ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra.

La città è composta da quelli che un tempo furono due comuni distinti, Cèneda e Serravalle, che vennero uniti dopo l’annessione all’Italia nel 1866, ed è il comune più esteso di tutta la provincia.

Per caratteristiche fisiche, la zona di Vittorio Veneto è ricca di corsi d’acqua a carattere torrentizio, molti dei quali nascono proprio all’interno del territorio comunale.
Il principale corso d’acqua è il Meschio, che nasce in località Savassa ed è affluente del Livenza, che attraversa il capoluogo.
Sono da ricordare inoltre il Cervada, affluente del Monticano, ed il Sora, affluente del Meschio stesso.

Secondo la Partizione delle Alpi, le Prealpi Venete sono il tratto occidentale della sezione denominata Prealpi Trivenete, che comprende anche le Prealpi Carniche e le Prealpi Giulie.
Secondo le definizioni della Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA), le Prealpi Venete costituiscono una sezione delle Alpi appartenente alle Alpi Sud-orientali; in questo settore sono comprese anche alcune zone del Trentino e del Friuli.
Secondo la classificazione delle Alpi del club alpini tedesco ed austriaco (AVE), le Prealpi Venete fanno parte invece delle Prealpi Carniche.
Nella Partizione delle Alpi non si usa questa definizione, sostituita dall’espressione “Prealpi Trivenete”, che però indica una sezione molto ampia, che comprende sia le Prealpi del Veneto, sia quelle del Friuli – Venezia Giulia.

Nella suddivisione didattica tradizionale delle Alpi Italiane le “Prealpi Venete” includono tutte le Prealpi che si trovano in territorio veneto, compreso quindi anche il gruppo del Monte Baldo, che gli altri criteri includono invece nelle Prealpi Lombarde.

La carta, pieghevole tascabile, ha sul retro l’elenco dei nomi per una facile identificazione della posizione. Contiene anche tante informazioni stradali e turistiche.

Scala

1:50.000

Dimensioni

11×20 cm (67×97 cm aperta)

ISBN

9788881461257

Brand

Belletti Editore

La Belletti nasce agli inizi degli anni '80 come casa editrice specializzata in cartografia e prodotti cartografici. Oggi è forse l'ultimo editore e produttore di cartografia in Italia ed ha associato alle attività cartografiche anche la vendita su ogni tipo di canale. Realizza prodotti destinati al lavoro, al tempo libero ed alla didattica grazie al proprio staff di disegnatori, grafici e cartografi.
Belletti Editore @ Carta Geografica