Giornata mondiale della Metereologia

Giornata mondiale della metereologia

La Giornata mondiale della meteorologia è stata istituita nel 1961 per celebrare la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) il 23 marzo 1950.

Sono celebrati anche i Servizi Meteorologici e Idrologici Nazionali che si occupano della sicurezza e del benessere della società.

L’OMM propone ogni anno un tema per la Giornata, e questo giorno viene celebrato in tutti i paesi membri.
Anche la Giornata mondiale della meteorologia delle Nazioni Unite (ONU) si celebra il 23 marzo. Per questa occasione vengono organizzate molte attività ed eventi diversi.

L’organizzazione meteorologica mondiale (OMM) (in inglese World Meteorological Organization – WMO) è un’organizzazione intergovernativa di carattere tecnico, che si occupa di meteorologia e che comprende 191 Stati membri e Territori.
È originata dall’International Meteorological Organization (IMO), fondata nel 1873.
Dal 1950, l’OMM diventò un’agenzia delle Nazioni Unite nel campo della meteorologia (sia come tempo atmosferico sia come climatico), idrologia e le relative scienze geofisiche. L’organizzazione ha base a Ginevra (Svizzera).

Questa edizione ha come tema “The future of weather, climate and water across generations”, Il futuro del tempo, del clima e dell’acqua attraverso le generazioni.

Il meteo e la cartografia sono da sempre legati, soprattutto per la determinazione delle zone di incidenza dei fenomeni.

Tu hai una cartografia della tua zona? Sscopri tutte le nostre “Carte Geografiche“.