San Faustino è diventato l’antagonista di San Valentino, scelto dal mercato (non dall’agiografia) per dare un protettore anche a chi il 14 febbraio non ha amori da celebrare.
Patrono di Brescia, è martire del II secolo con il fratello Giovita con cui condivide giorno e destino.
Brescia celebra il suo patrono, oltre alla tradizionale cerimonia del Galero Rosso, con l’inaugurazioni di mostre, concerti, convegni, letture sceniche, lectio magistralis, visite guidate, attività per bambini e percorsi in centro storico sulle tracce dei santi.
La Fiera dei Santi Faustino e Giovita è l’attrattiva di maggior richiamo per i bresciani, ma non solo: ogni anno le vie del centro storico ospitano più di 600 espositori provenienti da tutta Italia e da vari Paesi del mondo con prodotti di artigianato, gastronomia, giocattoli, casalinghi, abbigliamento e molto di più! Un’ottima occasione per visitare Brescia e allo stesso tempo acquistare oggetti particolari e bontà gastronomiche.
Lo strumento per scoprire Brescia e il suo territorio è la Carta Geografica, che ti permetterà di trovare tutti i riferimenti per muoverti e goderti questo momento.