La SuperLuna dello Storione

La superLuna dello Storione

Stasera è la SuperLuna dello Storione.

I nativi americani che la chiamavano così in quanto in questo periodo nei Grandi Laghi abbondavano gli storioni. E’ anche chiamata Luna del grano dato che ad agosto si mietono i campi.

Il 1 agosto la Luna è particolarmente luminosa e apparentemente più grande: è detta SuperLuna.

La SuperLuna si ha quando coincidono il plenilunio, ovvero luna piena, con la sua minima distanza dalla Terra (o in prossimità di essa) che la fa apparire dunque di dimensioni maggiori.
Nel caso specifico del 1 agosto, il nostro satellite in fase di plenilunio si troverà nella sua orbita ad una distanza ravvicinata dalla Terra, prossima al suo Perigeo, a “soli” 358.880 km anche se la distanza minima assoluta in fase di Perigeo è di 356.410 km.